Approvato Green pass europeo. Annalisa Tardino europarlamentare “Strumento di armonizzazione delle procedure per viaggiare senza restrizioni durante la pandemia”

Certificato Eu Covid-19, durerà al massimo 12 mesi, approvato in questi giorni per viaggiare in Europa. I dati personali riportati sui certificati non saranno archiviati nei Paesi di arrivo né da una banca dati centralizzata.

Il “certificato verde digitale” attesta che una persona è stata vaccinata contro la Covid-19, con  i vaccini solamente autorizzati dall’Agenzia Europea del farmaco (Ema) e ha ottenuto risultato negativo al test, oppure è guarita  dalla Covid-19. Può essere prodotto in formato digitale o cartaceo, con codice QR, gratuito, nella lingua nazionale e inglese e valido in tutti i Paesi dell’Ue. Le autorità nazionali sono responsabili del rilascio del certificato, che potrebbe, ad esempio, essere rilasciato dagli ospedali, dai centri di test o dalle autorità sanitarie. I cittadini possono richiedere sia la versione digitale che cartacea, poiché contiene un codice QR Covid con una firma digitale per impedirne la falsificazione. La commissione europea aiuterà inoltre gli Stati membri a sviluppare un software che potrà essere utilizzato dall’autorità per controllare i codici QR.

La proposta, avanzata il 17 marzo, è stata approvata il 30 aprile, con 540 voti favorevoli, 119 contrari e 31 astenuti. Lo strumento sarà attivo entro giugno.

Una proposta alla quale ha lavorato attivamente per semplificare  l’On. Annalisa Tardino, europarlamentare Lega Salvini Premier e Coordinatrice nella commissione per le libertà civili, giustizia e affari interni. Attualmente è una degli 8 negoziatori per il Parlamento Europeo sul regolamento “Certificato Verde Digitale”. Dichiara “un utile strumento di armonizzazione delle norme atte alla regolamentazione della circolazione dei cittadini europei al suo interno nonché di quelli extracomunitari che devono attraversare i confini dell’Unione Europea (eccetto quelli che giungono a bordo dei barchini per i quali c‘è semaforo verde continuo …) e in tale utilitaristica prospettiva sto contribuendo ad emendare il testo come membro della commissione con non poche perplessità”.

A tutto ciò si aggiungeranno i costi dell’infrastruttura digitale, e la Tardino rassicura sul fatto che lo strumento è pensato come temporaneo e che prevede una sospensione dell’efficacia, una volta dichiarata la cessazione della pandemia da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità con eventuale riattivazione in caso di nuova emergenza sanitaria. Commenta “L’OMS non rappresenta un’istituzione europea giuridicamente legittimata da incidere sulla circolazione dei cittadini europei e anche a non voler considerarne le mancanze nella gestione della pandemia, noi vorremmo una data certa, quanto più presto possibile”. Hanno  collaborato gli europarlamentari della Lega Marco Zan

Dtt.ssa Lella Battiato Majorana

Dtt.ssa Lella Battiato Majorana