“Anche se in affitto, ne siamo sempre responsabili” – Vite in affitto il musical del liceo Spedalieri
Prof. Marco Longo

Si è concluso in un insolito luogo teatrale, il cortile del liceo “Spedalieri” di Catania, il laboratorio PON “Musica e Parole” coordinato dalle Prof.sse Marta Aiello e Valeria Sanfilippo e diretto dal Prof. Marco Longo e dal M.o Eugenio Arezzo, con l’aiuto di Ginevra Ciuni e in collaborazione con il Centro Culturale e Teatrale “Magma” di Catania.
Una scelta coraggiosa, quella della DS del liceo, la Prof.ssa Vincenza Ciraldo, di dare visibilità al lavoro dei corsisti nonostante la situazione pandemica che fino a pochi giorni fa teneva i teatri chiusi e nel rispetto delle restrizioni dovute al distanziamento sociale, alle mascherine e al contingentamento. “Abbiamo iniziato in DaD, increduli davanti all’ipotesi di una messa in scena finale – dice la DS – e invece il sogno dei ragazzi è stato realizzato”.
Infatti, ieri, davanti a una platea di docenti, genitori e compagni di classe, venti tra attori e cantanti, sono riusciti a portare in scena “Vite in affitto” l’ultimo musical che il laboratorio “Musica e Parole”, attivo ormai da dodici anni nel liceo, ha proposto dopo più di un anno di lavoro, interrotto nel marzo 2020 a causa del lockdown.
Il pubblico in platea ha applaudito, commosso, la performance dei giovani attori che si sono distinti non solo nella recitazione, ma soprattutto nel canto. Lodevoli i solisti e particolarmente ben diretti i cori. Il musical, che è stato prima anche un progetto di tre episodi sul web che è possibile guardare sul sito viteinaffitto.wixsite.com/viteinaffitto, tocca temi di scottante attualità come la pandemia, il dialogo tra gli essere umani e l’amore in tutte le sue forme e colori, ci dice il regista.
In scena: Jacopo Failla, Felice Scuderi, Salvatore Azzia, Giorgio Lavenia, Simona Russotti, Paola Riolo, Maria Clelia Sciacca, Irene Mirone, Martina Amorini, Clarissa Raimondo, Giulia Contarini, Beatrice Camèra, Bianca Longo Gutkowski, Ester Santoro, Martina Cartia, Marianna Grasso, Emilia Leanza, Giuliana Mondera e, dietro le quinte, Carlotta Conti e Chiara Militello.





