Meeting del Lions Club “Acicastello – Riviera dei Ciclopi” sul tema “PNRR e Clima: aspetti giuridici, ecologici, economico-aziendali”

Nella prestigiosa cornice del Museo Diocesano di Catania, il Lions Club Aci Castello Riviera dei Ciclopi ha organizzato un incontro sul tema “PNRR e Clima: aspetti giuridici, ecologici, economico-aziendali”. Dopo gli indirizzi di saluto formulati dal Presidente del Lions Club Acicastello Riviera dei Ciclopi dr. Pasquale Tringali, dall’Arch. Andrea Donsì, dal dr. Salvatore Furnari e dalla Prof.ssa Isabella Frescura, curatrice del meeting come responsabile GST (Global Service Team) del Club, ha aperto i lavori il moderatore dr. Domenico Repetto, dirigente presso l’Agenzia per la coesione territoriale.

Nell’introdurre i relatori, i docenti dell’Università di Catania Ida Nicotra, Christian Mulder e Giuseppe Caruso, il moderatore ha evidenziato le finalità del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) e in particolare quella della Missione 2, intitolata “Rivoluzione verde e transizione ecologica”.

Proprio prendendo spunto dal termine rivoluzione, l’intervento della Prof. Nicotra ha sottolineato come la crisi del Covid costituisca una fase di grande discontinuità simile a quella che accompagnò in Italia la fine della Seconda guerra mondiale e la successiva approvazione della Costituzione. 

In tale contesto, il PNRR rappresenta un formidabile strumento per restituire fiducia e speranza, attraverso l’attuazione di alcune specifiche riforme, come quella della semplificazione delle procedure burocratiche.

L’esame degli aspetti riguardanti la transizione ecologica è stato l’oggetto delle considerazioni svolte dal Prof. Mulder, docente di ecologia, che si è soffermato sulla correlazione tra incremento del benessere economico e il progressivo peggioramento delle condizioni ambientali su scala planetaria.

L’intervento del Prof. Caruso si è incentrato sul tema del ruolo delle imprese quali protagoniste dell’attuazione delle misure del PNRR volte a migliorare le condizioni ambientali e accompagnare il processo di transizione ecologica. 

Agli interventi del Presidente di circoscrizione avv. Mario Seminara e del Presidente di zona Francesco Privitera, sono seguite le conclusioni del Past President del Consiglio dei Governatori, avv. Salvatore Giacona, che ha sottolineato come la missione istituzionale del Lions si integri pienamente con le finalità del Piano di ripresa e resilienza, nell’ambito dell’acquisita consapevolezza che da questa crisi si può uscire privilegiando la realizzazione di progetti di coesione e solidarietà sociale.

Dtt.ssa Lella Battiato Majorana

Dtt.ssa Lella Battiato Majorana