Pasqua dello studente
Cristina Di Salvo*

In occasione della Santa Pasqua, l’ufficio Diocesano per la pastorale della scuola ha organizzato la “Pasqua dello studente”.
Il nuovo arcivescovo metropolita, S. E. Mons. Luigi Renna, martedì 12 aprile 2022,alle ore 16.30, ha incontrato in cattedrale gli studenti delle scuole catanesi.
I protagonisti dell’evento sono stati i giovani che sono stati accolti dall’arcivescovo in un clima di cordialità e di ascolto.
Diversi giovani hanno posto a S. E. delle domande relative alla guerra, alla pandemia, alla morale cattolica, al celibato dei sacerdoti, alla libertà sessuale, all’etica e alla presenza delle donne nella Chiesa.
Il dibattito che ne è seguito ha rappresentato un momento di confronto in cui Mons. Renna ha parlato della sua esperienza di uomo e di religioso e sono emersi forti richiami al rispetto del prossimo, alla dignità umana, alla condanna di ogni forma di pregiudizio e di discriminazione, al ripudio della guerra e di ogni forma di violenza e al valore le donne nella Chiesa.
È stato inoltre sottolineato il ruolo della chiesa catanese che è chiamata ad avvicinare ed incontrare tutte le realtà del territorio per testimoniare il messaggio di Cristo e attrarre tutti coloro che vogliono condividere valori cristiani e universali.
A questo proposito S. E. ha raccontato di avere visitato l’istituto penitenziario di Bicocca e alcuni quartieri di Catania ed è emerso che a causa della dispersione scolastica e della mancanza di riferimenti positivi, i ragazzi sono esposti a rischi e pericoli legati alla devianza. Ha proposto un oratorio in ogni quartiere, l’attivazione dei gruppi di Azione Cattolica per la formazione dei giovani, concorsi a tema, l’istituzione della Giornata della gioventù e ha sottolineato l’importanza dell’associazionismo perché rende il giovane protagonista.
Uno dei momenti significativi del dibattito è stato quando ha detto che ringrazia il Signore per avere la “Parola di Dio” che illumina la strada.
L’I.P.S.S.E.O.A. “K. Wojtyla” di Catania ha partecipato con entusiasmo a questo momento di riflessione e gli studenti, accompagnati dai docenti Antonio Virgolini, Nino Musumarra, Elena Guardo, Giuseppe Spedalieri, Francesco Prestifilippo e Cristina Di Salvo, hanno offerto a Mons. Renna una targa in ricordo di questo giorno e lo hanno invitato a visitare l’istituto.
È seguito un momento di preghiera e la liturgia penitenziale. Infine gli studenti hanno ricevuto un’immagine celebrativa della presenza vescovile di S. E. a Catania.
*coordinamento e realizzazione lavori Istituto Alberghiero “Karol Wojtyla” Catania






