GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE. Omaggio floreale tra le grate della finestrella del carcere
Gennarino: “La società civile faccia la sua parte per prevenire e combattere il fenomeno”
Catania, 22.11.22. Sant’Agata, martire e icona di donna cha ha subito violenza fino a morirne. Il 25 si celebra la giornata internazionale contro uno dei più gravi e vili crimini che ogni anno registrano centinaia di vittime. Per ricordare il sacrificio della Santa Patrona e di tutte le donne strappate alla vita per ossessioni maschili che con l’amore non hanno nulla a che vedere, anzi ne sono l’antitesi, la presidente del Comitato per la Festa di Sant’Agata, Mariella Gennarino, invita i cittadini a partecipare a una piccola cerimonia di “devozione” che si terrà giovedì 24 alle ore 19.30 in piazza Santo Carcere n 7.
Da un’idea della Gennarino, in quell’occasione, grazie alla collaborazione del Corpo dei vigili del fuoco di Catania, con il comandante Giuseppe Biffarella, sarà offerto un omaggio floreale da inserire tra le grate della finestra nella chiesa di Sant’Agata al Carcere.
“Non c’è giorno che non arrivi una notizia di femminicidio. L’educazione all’amore e la cultura del rispetto iniziano in casa, la scuola e la società devono fare la propria parte promuovendo modelli positivi e relazioni sane, non distogliendo lo sguardo su eventuali segnali di rischio”, dice la presidente Gennarino e aggiunge “da parte nostra, in nome di Agata, con questo e altri eventi intendiamo tenere alta la guardia, fare sentire la presenza delle istituzioni, trasmettere un messaggio positivo che sia un seme e dia germogli di civiltà e rispetto”.
Saranno presenti l’Arcivescovo metropolita S.E.R. monsignor Luigi Renna, il commissario straordinario del Comune di Catania, Federico Portoghese, autorità civili e militari.