PALCO OFF25 gennaio h. 21- 26 gennaio h. 18 – ZO CENTRO CULTURE CONTEMPORANEE.
![](https://www.thevoicekw.com/wp-content/uploads/2025/02/Immagine-WhatsApp-2025-01-08-ore-22.47.51_cda032f6-892x1024.jpg)
![](https://www.thevoicekw.com/wp-content/uploads/2025/02/logo-1-1024x846-1.png)
“LUDOPAZZA” DI DAVIDE MARCHETTA CON SABRINA MARCHETTI
Produzione Nutrimenti Terrestri
Prosegue con successo la XII Stagione Teatrale di Palco Off. Dopo il
riscontro positivo dei precedenti spettacoli, “Virginedda Addurata 2.0” e
“Perdifiato”, la stagione propone ‘Ludopazza’ (Premio Fringe Italia OFF
2023). Un’opera di Davide Marchetta, con l’efficace Sabrina Marchetti,
che ne firma anche la regia e va ad ampliare l’offerta di proposte teatrali di
qualità e sperimentazione.
Sandra, infermiera protagonista del monologo, racconta, con disarmante
sincerità e con linguaggio inclemente e brutale, la sua discesa nel vortice
della ludopatia. Con una forza espressiva unica coinvolge il pubblico
trascinandolo emotivamente nella condivisione della spirale di una
dipendenza che distrugge la sua vita. Uno spettacolo che scuote e non
lascia indifferenti. Seduta su tanti sgabelli, su cui ha passato ore
interminabili della sua vita davanti a una slot machine, questa volta siede
di fronte a un pubblico per svelarsi e raccontarsi senza vergogna, né
pudore.
Ludopazza è uno spettacolo, dunque, che aiuta a far comprendere la
gravità della ludopatia e le sue conseguenze sulla vita delle persone e
delle loro famiglie. Il gioco d’azzardo patologico colpisce milioni di
persone in tutto il mondo e attraverso il suo monologo intenso e
coinvolgente Sabrina Marchetti svela le intricate maglie della ludopatia e
come essa vada del tutto oltre il semplice atto del gioco. Una performance
che esplora le sfaccettature più oscure di una dipendenza spesso
sottovalutata o non considerata tale.
L’edizione 2024/2025 XII di Palco Off si conferma come punto di
riferimento per gli amanti del Teatro di attualità nonché degli spettacoli
Off: teatro di arte performativa indipendente alla portata di ogni tipo di
spettatore.
Inizio spettacoli ore 21.00 e domenica ore 18.00. Dopo ogni spettacolo si
terrà un incontro tra pubblico e attrice, anche alla presenza di esperti del
tema.
Costo Biglietti: intero euro 22 – ridotto euro 17 – cral euro 15 –
universitari euro 10 – scuole euro 7
Ufficio stampa:
Donatella Turillo dturillo@gmail.com 3668066902
Per info e prenotazioni 342 5572121