A Catania la terza edizione del progetto “Sicurezza donna” Zaccà.

Terza edizione del progetto “Sicurezza Donna”, iniziativa fortemente
voluta da Francesco Zaccà, presidente e fondatore della Zaccà
Academy nonché vice presidente di Confcommercio Catania, ha avuto il
sostegno di numerosi attori sociali.
Fra cui l’Ordine dei medici di Catania, Il Comitato di Catania della Cri,
Rotary e Confcommercio terziario donna. Immancabile come sempre il
supporto del Comune di Catania – che ha reso disponibile l’auditorium
del Palazzo della cultura – e delle associazioni della Polizia di Stato,
dell’Arma dei carabinieri e della Guardia di Finanza.
I lavori hanno avuto inizio con la relazione del dottor Corrado Fatuzzo il
quale ha illustrato alcune semplici best practices securitarie finalizzate
all’adozione di comportamenti e stili di vita che lascino minori spazi alle
opportunità criminali.
Ha poi preso la parola la psicologa, dottoressa Dorotea D’Urso, che si è
soffermata sul grave vulnus psicologico che una donna subisce quando
rimane vittima di una aggressione sessuale. Infine la dottoressa Serena
Leotta, direttore sanitario della Cri etnea, ha parlato del primo soccorso
da porre in essere nei casi di violenza, avvalendosi della propria lunga
esperienza di medico soccorritore.